“Danubio, ponte tra culture e civiltà”: Barocco oltrefrontiera – Musica dell’Est: tracce senza tempo

Da venticinque anni, come Barocco Europeo, Iskon Ensemble si dedica con passione alla valorizzazione del patrimonio musicale: nel suo caso, quello ricchissimo e variegato dei Balcani, in un dialogo sonoro tra tradizione e creatività contemporanea. Con una vivace attività concertistica internazionale e un’intensa produzione discografica, valorizza l’eredità musicale dei popoli balcanici, lasciando un segno vivo nelle nuove generazioni.

Descrizione

Da venticinque anni, come Barocco Europeo, Iskon Ensemble si dedica con passione alla valorizzazione del patrimonio musicale: nel suo caso, quello ricchissimo e variegato dei Balcani, in un dialogo sonoro tra tradizione e creatività contemporanea. Con una vivace attività concertistica internazionale e un’intensa produzione discografica, valorizza l’eredità musicale dei popoli balcanici, lasciando un segno vivo nelle nuove generazioni.

Interpreti

Iskon Ensemble

Prossimi eventi

24 Ago 2025 Ore 17:30

“Baroque Stories” | Le cantate di Bach: Lux in Tenebris

Coro del Friuli Venezia Giulia, Orchestra da camera di Pordenone, Dario Tamayo direzione
Polcenigo (PN)
Chiesa di San Giacomo
Ingresso Libero
Vai al programma
29 Ago 2025 Ore 18:00

“Baroque stories” | Anniversario Scarlatti: Tu resti o mio bel nume

Patrizio La Placa baritono, Cenacolo Musicale
Sala dei Battuti
Conegliano (TV)
Biglietto 10,00 €
Vai al programma