Omaggio a D’Annunzio

Evento dedicato a Gabriele D'Annunzio nei 160 anni dalla nascita. L'attore Manuel Buttus leggerà alcuni estratti dall'opera "Alcyone", intercalati dalle note del giovane chitarrista Simone Blasizza. Alla fine potremo degustare antiche ricette riedite per l'occasione dai Maestri di Cucina di Asso Cuochi Portus Naonis.

Presentazione

Biglietto unico d’ingresso: 13€
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo
info@barocco-europeo.org

Posti disponibili 50

 

Manuel Buttus, voce recitante e Simone Blasizza, chitarrista allievo del Conservatorio Tomadini di Udine, saranno i protagonisti della serata.

L’evento si articola nell’intercalare di inserti musicali e letture di testi estratti dalle opere di D’annunzio di cui ricorrono i 160 anni dalla nascita.  In questa occasione i versi tratti da Alcyone si abbineranno ad un iteressante repertorio chitarristico:
-Suite BWV 997, Preludio, Bach
-Granada, Albeniz
-Asturias, Albeniz
-Una limosna por el amor de dios, Barrios
-Morceau de concert, Op. 54, Fernando Sor

Al temine  ci ritroveremo in un momento conviviale assaggiando ricette storiche riproposte da un Maestro di Cucina della Federazione Nazionale Cuochi, sezione di Pordenone e degustando i vini della Cantina Rauscedo

Manuel Buttus

Manuel Buttus è attore, autore e regista della compagnia del teatrino del Rifo fondata nel 1991. Ha maturato una pluriennale esperienza di pedagogia teatrale, dirigendo stage rivolti ad adulti, ragazzi, laboratori per gli studenti, assieme all’impegno nella produzione di spettacoli per il pubblico adulto e alle collaborazioni per radio, tv e cinema. Lavora da anni con il CSS Teatro Stabile di innovazione del FVG.

Simone Blasizza

Nato a Udine nel2004, ha iniziato lo studio della chitarra classica a 8 anni, a Povoletto, sotto la guida del prof. Matteo Beltrame nella scuola di Musica dell’Associazione Culturale Musicale “Euritmia”. Dal 2015 è iscritto al Conservatorio “J.Tomadini” di Udine nella classe del M° Stefano Viola. Ha partecipato ai seguenti concorsi:
nel 2013 al 17° Concorso Internazionale per giovani strumentisti, organizzato a Povoletto dall’Euritmia, 2° premio;
nel 2015 al 12° International Classical Guitar Competition “Enrico Mercatali” di Gorizia 2° premio;
nel 2016 al 7° Concorso Internazionale Giovani Musicisti, premio “Antonio Salieri” di Legnago (VR) 1° premio;
nel 2017 al 3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti, “Diapason d’Oro” di Pordenone 1° premio assoluto;
nel 2018 al 3° Concorso di Esecuzione musicale “Incontriamoci tra le note” di Treviso, 1° premio;
nel 2021 al 2° Concorso Internazionale di chitarra classica di Gemona del Friuli, premio speciale per il chitarrista di età inferiore ai 21 anni, miglior classificato.
ll 1° luglio 2021 Simone ha completato gli studi pre-accademici superando l’esame di fine terzo livello con una valutazione di 10 e lode.
Suona con uno strumento realizzato dal Maestro liutaio Marco Maguolo.

Prossimi eventi

13 Set 2025 Ore 18:00

“Lettur&Note” – Le arti nel bicchiere” Omaggio a William Shakespeare: The Queenes Maskes

Barocco Europeo
Palazzo Scolari
Polcenigo (PN)
Biglietto 20,00 €
Vai al programma
04 Ott 2025 Ore 18:00

“Lettur&Note” – Le arti nel bicchiere” Omaggio a Jane Austen: English romantic Songs & Ballads

Barocco Europeo
Casaforte La Brunelde
Fagagna (UD)
Biglietto 20,00 €
Vai al programma