Barocco Europeo

L'Associazione Barocco Europeo, parte del circuito internazionale REMA, promuove e tutela la musica antica e barocca, con particolare attenzione alla riscoperta di repertori inediti. Ogni anno allestisce il festival "Femart - Baroque Stories" e la rassegna "Not&Sapori - Il Barocco nel Piatto". Focalizzata sulla formazione delle nuove generazioni di artisti, propone laboratori tematici e organizza il Concorso vocale per l'opera barocca.

Ultimi articoli

5 x 1.000 per Barocco Europeo

Una firma che fa la differenza! Destinare il 5×1000 a Barocco Europeo è un gesto semplice, ma di grande valore: significa sostenere concretamente la nostra attività di promozione della musica […]
Continua a leggere

Prossimi Eventi

— musicantica
24 Ago 2025 Ore 17:30

“Baroque Stories” | Le cantate di Bach: Lux in Tenebris

Coro del Friuli Venezia Giulia, Orchestra da camera di Pordenone, Dario Tamayo direzione
Polcenigo (PN)
Chiesa di San Giacomo
Ingresso Libero
Vai al programma
— musicantica
29 Ago 2025 Ore 18:00

“Baroque stories” | Anniversario Scarlatti: Tu resti o mio bel lume

Patrizio La Placa baritono, Cenacolo Musicale
Sala dei Battuti
Conegliano (TV)
Biglietto 10,00 €
Vai al programma
— musicantica
30 Ago 2025 Ore 18:00

“Baroque stories” | Anniversario Scarlatti: Tu resti o mio bel lume

Patrizio La Placa baritono, Cenacolo Musicale
Chiesa di San Rocco
Polcenigo (PN)
Ingresso Libero
Vai al programma
— musicantica
31 Ago 2025 Ore 17:30

“Baroque stories” | Anniversario Scarlatti: Tu resti o mio bel lume

Patrizio La Placa baritono, Cenacolo Musicale
Duomo
Valvasone (PN)
Ingresso Libero
Vai al programma
— notesapori
13 Set 2025 Ore 18:00

“Lettur&Note” – Le arti nel bicchiere” Omaggio a William Shakespeare: The Queenes Maskes

Barocco Europeo
Palazzo Scolari
Polcenigo (PN)
Biglietto 20,00 €
Vai al programma

Concerti del Cenacolo Musicale

Cenacolo Musicale è un collettivo di musicisti che condividono il piacere di fare musica insieme, la passione per la musica antica e barocca, il culto degli strumenti d'epoca, l'apertura ad esplorare nuovi orizzonti, il desiderio di sperimentare.

Femart

La diciottesima edizione del festival avrà come protagonista Alessandro Scarlatti, di cui ricorre il trecentesimo anniversario della morte. Figura centrale del Barocco italiano, Scarlatti fu un riferimento per la vita musicale tra Roma e Napoli, autore di una vastissima produzione di musica sacra e profana. A lui è dedicata una trilogia di concerti che aprono Femart2025 e i due conclusivi.

Lettur&Note – Le arti nel bicchiere

La rassegna “Lettur&Note - Le arti nel bicchiere” mette in dialogo letteratura, musica e arte enogastronomica, con particolare attenzione alla convivialità e alla cultura del vino come forma di racconto e di identità.

Chi siamo

Barocco Europeo

L'Associazione Barocco Europeo da oltre 20 anni promuove la diffusione della musica in ogni sua espressione senza limitazioni di genere, epoca e stile

Cenacolo Musicale

Formato da musicisti che condividono preparazione professionale e attività concertistica, spazia tra musica vocale e strumentale.

Donatella Busetto

Direttrice Artistica dell'ensemble Cenacolo Musicale e PM del Barocco Europeo.

Sponsor

Con il contributo di
Con il patrocinio di
In collaborazione con
  • Friuli Early Music
  • Associazione Dimore Storiche Italiane
Mecenati Art Bonus
Con il supporto di
Partner tecnici