OPEN OPERA Primo GALA

OPEN OPERA è un format lirico per proporre nuove idee, nuove voci e nuovi percorsi musicali. Durante le serate aperte al pubblico, agenti teatrali, direttori artistici, critici musicali, avranno modo di confrontarsi, ascoltare e valutare nuove voci. La nuova collaborazione con BAROCCO EUROPEO è finalizzata alla selezione delle voci di "L'Impresario delle Canarie" di Sarro, per il LABORATORIO PER L'OPERA BAROCCA 2020

Programma della serata

PRIMA PARTE
D. SARRO: L’Impresario delle Canarie
Amor prepara” – mezzosoprano: Federica SCIMIA
G. PUCCINI: Gianni Schicchi
“O mio babbino caro” – soprano: Clementina REGINA
W.A. MOZART: La Clemenza di Tito
“Parto ma tu ben mio” – mezzosoprano: Sofia PEZZI
G.F. HÄNDEL: Giulio Cesare in Egitto
“Aure deh per pietà” – mezzosoprano: Madison Marie MACINTOSH
 
G. DONIZETTI: L’elisir d’amore
“Prendi per me sei libero” – soprano: HyeJeong BAEK
 
D. SARRO: L’Impresario delle Canarie
“Risolva e le prometto” – basso baritono: Paolo LEONARDI
 
 
SECONDA PARTE
A. VIVALDI: Ottone in villa
“Gelosia tu già rendi l’alma mia” – mezzosoprano: Federica SCIMIA
C. BIZET: Carmen
“Je dis que rien ne m’épouvent” – soprano: Clementina REGINA
D. SARRO: L’Impresario delle Canarie 
“Recitar è una miseria” – mezzosoprano: Sofia PEZZI
D. SARRO: L’Impresario delle Canarie
“Amor prepara” – mezzosoprano: Madison Marie MACINTOSH
 
G. VERDI: La traviata
“E’ strano…è strano…” – soprano: HyeJeong BAEK
 D. SARRO: L’Impresario delle Canarie 
“La farfalla che allo scuro” – basso baritono: Paolo LEONARDI

Prossimi eventi

24 Ago 2025 Ore 17:30

“Baroque Stories” | Le cantate di Bach: Lux in Tenebris

Coro del Friuli Venezia Giulia, Orchestra da camera di Pordenone, Dario Tamayo direzione
Polcenigo (PN)
Chiesa di San Giacomo
Ingresso Libero
Vai al programma
29 Ago 2025 Ore 18:00

“Baroque stories” | Anniversario Scarlatti: Tu resti o mio bel nume

Patrizio La Placa baritono, Cenacolo Musicale
Sala dei Battuti
Conegliano (TV)
Biglietto 10,00 €
Vai al programma