ACI, GALATEA E POLIFEMO – Serenata di G.F.Handel

Produzione 2023 del LABORATORIO PER L'OPERA BAROCCA

Produzione BAROCCO EUROPEO – Orchestra del Cenacolo Musicale
Il progetto prevede l’allestimento dell’Opera Barocca ACI, GALATEA E POLIFEMO di G.F. Handel. La compagine musicale prevede un cast di tre cantanti, scelti da una giuria del Concorso Vocale, composta da professionalità di altissimo livello in campo della vocali-tà, direzione d’orchestra, Sovrintendenti di Teatro, Redattori di riviste specializzate, discografici.
L’orchestra sarà composta da 22/23 strumentisti specialisti del repertorio barocco del panorama regionale e italiano. Il Direttore sarà Riccardo Doni fondatore dell’Accademia dell’Annunciata di Milano. . La regia sarà curata dal Regista Cesare Scarton.
Scenografia e costumi saranno realizzati dagli allievi della Scuola di Scenografia e Costume della NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, sotto la guida dei loro docenti Giacomo Andrico, Francesca Pedrotti, Francesca Guarnone.
A completamento dell’iniziativa, si realizzerà il LABORATORIO TEATRALE dedicato alle classi della Scuola Primaria dell’IC Balliana di Fontanafredda.
Il progetto si inserisce nelle linee propositive del LABORATORIO PER L’OPERA BAROCCA che si pone in regione come UNICO esempio di istituzione culturale e musicale incen-trata sulla diffusione, presso il pubblico non specializzato, del genere musicale dell’Opera Barocca, conferendo al LABORATORIO una particolare distinzione in ambito regionale, nell’intento di veicolare il genere della musica antica nella maniera più accattivante possibile.
-La compagine esecutiva necessaria a questo allestimento, offre opportunità lavorative ad una particolarmente significa-tiva quantità e qualità di professionalità e maestranze (orchestra barocca di 22/23 musicisti, 3 cantanti, direttore, regista, scenografi, costumisti, mimi, tecnici di teatro, tecnici audio luci, tecnici di montag-gio/smontaggio, tecnici di registrazione audio-video, ecc) contribuendo all’assunzi-one e al lavoro di molteplici figure profes-sionali legate al mondo dello spettacolo e dell’Opera che conferisce al progetto la caratteristica di favorire la ripresa lavorativa nel settore dello spettacolo dal vivo.

Descrizione

Lo spettacolo, che avrà allestimento presso il Teatro Verdi di Gorizia, verrà preventiva-mente registrato in audio-video per costruire un prodotto utile alla sua collocazione presso le piattaforme di RAI 5, RAI Play, RAI Cultura, RAI Scuola, RAI PLAY, RAI COM, ARTE’, RSI (Radio Televisione Svizzera), ORF (TV austriaca), ZDF/ARD (TV tedesca), MEDICI TV, BBC, SKY CLASSICA HD, ITSART-la nuova piattaforma culturale fondata dal Ministro Franceschini per il MIBACT-, STINGRAY TV, ROKU TV, attraverso l’intermediazi-one della Società Cinematografica TREETONE di Roma.
ACI, GALATEA E POLIFEMO verrà rappresentato in tre Teatri della Regione Friuli:
– Teatro Verdi di Gorizia 11 novembre 2023
– Teatro Miela di Trieste 17 novembre 2023
– Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento 19 novembre 2023
L’obiettivo a lungo termine di questa iniziativa è quello di promuovere l’inserimento delle Opere Barocche nella programmazione e nei cartelloni dei Teatri della Regione Friuli, attualmente sguarniti di tale repertorio.
Un progetto ambizioso ma che cerca di promuovere questo particolare repertorio in maniera capillare e diffusa, cercando da un lato di diffonderene la conoscenza e dall’altro di ricostruire il “pubblico” dopo la pesante flessione dovuta alla pandemia di questi ultimi tre anni.

Esecutori

Il cast vocale sarà costituito attraverso il Concorso Vocale indetto proprio per l’allestimento dell’Opera.

Ideazione Donatella Busetto

Regia di Cesare Scarton

Direzione Riccardo Doni

Preparazione vocale e stilistica Sara Mingardo

Orchestra del Cenacolo Musicale

Prossimi eventi

24 Set 2023 Ore 17:30

J.S.BACH, L’UOMO – Concerto Ospite del Festival

BAROCCO EUROPEO
Chiesa di San Giacomo
Via per San Giacomo, Polcenigo
Ingresso Libero
Vai al programma
05 Ott 2023 Ore 20:30

VENTO TRA LE CORDE in collaborazione con Festival Wunderkammer – Trieste

BAROCCO EUROPEO
San Gregorio
Sacile
Biglietto 8,00 €
Vai al programma